Ecce bombo, Rai Movie, ore 2,15.
Peccato lo diano a ore impossibili, e non è che poi compaia poi tanto spesso nei palinsesti. Quando Nanni Moretti non era ancora il monumento di se stesso e nemmeno la coscienza critica del post-radical schiccismo e della gauche caviar alla vaccinara. Quando Moretti era solo Moretti e girava film con due lire (questo è il secondo, dopo il successo imprevisto di Io sono un autarchico). Ecce Bombo è il ritratto definitivo e implacabile di una generazione, quella dei tardi Settanta, persa dietro al nulla, soffocata dalle cattive ideologie, inabissatasi nel fancazzismo spacciato per way of life alternativa (alternativa a che cosa poi?), e già narcisa, autoreferenziale, autistica. Barbe e smandrappamenti, cosucce orientaleggianti e piccole promiscuità strombazzate quale rivoluzione sessuale. Siamo nel 1978, e intanto succedevano cose truci in questo paese, come il rapimento Moro. Moretti invece mette in scena il suo alter ego di allora e di sempre Michele Apicella e altri tre compari-compagni impegnati in sedute di autocoscienza, qualcosa che a chi non ha vissuto quei tempi è quasi impossibile spiegare (diciamo: sedute vagamente psicanalitiche di gruppo in cui si tirava fuori il proprio ‘vissuto’, pratica mutuata dall’allora trionfante movimento femminista). Un pretesto per rovistare nelle teste e nelle vite di quell’umanità, di quel tipo antropologico. Un reperto d’epoca e il referto di un’epoca. Il miglior Moretti di sempre, con la leggendaria scena del “Faccio cose, vedo gente”. Di culto e straculto. Comparsate di Giampiero Mughini e, ebbene sì, Augusto Minzolini.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email