L’orchestra di Piazza Vittorio, Rai 5, ore 21,00.
Così nacque (nel 2001), si formò e giunse al clamoroso successo l’orchestra della romana Piazza Vittorio che raccoglie musicisti di strada (e non) immigrati da ogni angolo del globo. Da un’idea di Mario Tronco degli Avion Travel, un ensemble composto da gente di Cuba, Tunisia, Brasile, Ungheria, Stati Uniti e altri paesi, più italiani. Pezzo forte un adattamento del Flauto magico. Centinaia di concerti, e tour in tutto il mondo. Uno dei docu italiani di maggior successo della scorsa decade. Un film che è diventato il manifesto anche troppo politically correct della nuova Italia multietnica. Altre città hanno copiato l’idea. Qui a Milano ad esempio è nata un’analoga orchestra in via Padova. Dove se no?
(Per trovarmi su Twitter: @LuigiLocatelli)
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Il primo film è FOR THE SAKE OF PEACE di Christophe Castagne e Thomas Sapetin
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
- Berlino Film Festival 2022. LA MIA CLASSIFICA finale del concorso
- Berlino Film Festival 2022. LA LIGNE (La linea) di Ursula Meier, serio candidato all’Orso
Iscriviti al blog tramite email