The Woodsman – Il segreto, Rai Movie, ore 21,00.
Film ostico, questo diretto da Nicole Kassel del 2005. Ostico e disturbante, perché osa affrontare quel tema incendiario che è la pedofilia, e osa affrontarlo mostrandoci un uomo che per pedofilia si è fatto dodici anni in carcere e adesso se ne torna a casa, in un villaggio dell’America profonda, a riprendere la sua vita, una vita forse impossibile. Nicole Kassel non giudica, si astiene da ogni demonizzazione preconcetta e pregiudizio, si dà invece un compito alto, quello di penetrare nella vita e nella mente di un uomo per capire – e farci capire – come abbia potuto fare quello che ha fatto, o almeno per scovare un minimo indizio, un segno purchessia. Walter, un Kevin Bacon nel suo ruolo più difficile e nella sua migliore interpretazione di sempre, si impegna seriamente per non ricascarci più, ma non è convinto di farcela, non è sicuro delle proprie forze e della propria capacità di autocontrollo. Intorno l’ambiente gli è ostile, il poliziotto incaricato di sorvegliarlo è sicuro che prima o poi ci riproverà, e lo tratta come una bestia. Solo una collega gli concede fiducia, ha una storia con lui, lo sorregge. Un thriller dell’anima che seguiamo con il cuore in gola, perché quello che vogliamo sapere e scoprire è se Walter resisterà o no. Film anomalo, in Italia poco visto. Nobile, perché al suo protagonista una chance di riscatto la dà, anche se non sappiamo se il riscatto è possibile.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email