Sugarland Express, Rai Movie, ore 0,05.
Secondo film (anno 1974) di Steven Spielberg, dopo l’esordio folgorante di Duel. Uno Spielberg nascente che a mio parere resta il migliore. Entrambi i titoli arrivano parecchio prima del successo al box office dello Squalo che darà al regista, poi anche produttore, un immane potere a Hollywood e lo incoronerà re del cinema di intrattenimento. Questo, al confronto dei suoi kolossal successivi, è un piccolo film che mette in scena la fuga di una coppia lungo le strade del South-West. Lei, una ipercinetica Goldie Hawn, convince il marito detenuto a evadere, benchè gli restino solo quattro mesi da scontare, con l’obiettivo di raggiungere insieme la loro figlia lontana. I due sciagurati verranno inseguiti dalla polizia, e la caccia si trasformerà in un carnevale mediatico con folle tumultuanti, giornalisti, telecamere in stile Asso nella manica di Wilder. Road-movie che anticipa di molto temi come la pervasività dei media nella società dello spettacolo, e che anticipa anche parecchio dello Spielberg che verrà (ad esempio il tema della sfida asimmetrica, del Davide vs Golia: qui una coppia qualunque contro la polizia, poi sarà l’uomo contro lo squalo, contro i dinosauri ecc.). Forse oggi sconta il suo clima anni Settanta e una certa ideologica didascalicità, ma resta sempre un gran film.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film da recuperare stasera sulle tv gratuite: SUGARLAND EXPRESS di Steven Spielberg (domenica 25 marzo 2012)