Il passato è una terra straniera, Rai Movie, ore 0,15.
Si parlerà molto tra un paio di settimane, quando sarà nei cinema (13 aprile), di Diaz, il film che ricostruisce l’assalto della polizia alla scuola genovese durante il G8. La regia è di Daniele Vicari, che già in passato era andato ad esplorare territori oscuri e oscurati della nostra contemporaneità italiana. Come in questo Il passato è una terra straniera, film dal titolo assai letterario, e difatti tratto dall’omonimo libro del magistrato-scrittore Gianrico Carofiglio. Con il suo stile sporco e ruvido, Vicari mette in scena il progressivo degrado sociale, morale e psichico di un ragazzo della buona borghesia barese (Elio Germano), traviato da un coetaneo che lo introduce in un’altra città, quella parallela del gioco d’azzardo. Sarà una discesa agli inferi. Il bravo e il cattivo ragazzo, la borghesia e i bassifondi, il bene che si contamina con il male. Un film duro e piuttosto inquietante, anche se ha il vizio italico di eccedere in giustificazionismo (è colpa della società ecc.). Germano è al solito molto bravo, ma la rivelazione qui è Michele Riondino come angelo del male.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film stasera sulle tv gratuite: IL PASSATO È UNA TERRA STRANIERA con Elio Germano (lunedì 26 marzo 2012)