I sequestrati di Altona, Rai Storia, ore 21,00.
Rarissimo, quasi invedibile, imperdibile. Uno di quei film sballati e folli che, proprio in virtù della loro imperfezione, con il tempo acquisiscono un’aura speciale e lo status di culto. Lo produce Carlo Ponti nel 1962, con l’ambizione dichiarata di farne un capolavoro dell’impegno, ma l’esito non fu all’altezza, anzi fu uno dei flop del decennio. Tratto nientemeno che da una pièce di Jean-Paul Sartre, ha per protagonista un ufficiale della Wehrmacht che, a guerra finita e perduta, si rifiuta di fare i conti con la nuova realtà e si autosegrega in un sobborgo di Amburgo. Ma dopo 17 anni di isolamento il mondo irromperà nella sua stanza e tutto cambierà. Regia di Vittorio De Sica e un cast pazzesco: Maximilian Schell, Fredric March, Françoise Prévost e, incredibile, Sofia Loren nella parte più sbagliata della sua vita, quella di un’attrice del brechtiano Berliner Ensemble destinata a riaccendere la coscienza del protagonista. Loren brechtiana: da restare allibiti. Leggendaria la scena in cui recita l’Arturo Ui. Eppure il tutto ha una sua oscura forza. Pur grondando retorica e schematismo ideologico, I sequestrato di Altona testimonia una stagione irripetibile del cinema europeo, e italiano, quando si avevano ambizioni smisurate, si progettava in grande, non si aveva paura di sfide come queste. Soprattutto, visto oggi, il film restituisce molto bene il clima della Germania (e dell’Europa) tra anni Cinquanta e Sessanta, ancora preda dei fantasmi bellici e del senso di colpa, ma anche con la voglia di dimenticare, di stordirsi e andare oltre. La Germania in bianco e nero del boom, livida e però vitalistica. Un film sballato, datato, magniloquente e difficile da reggere. Insostenibilmente ideologico, didascalico e dimostrativo. Eppure lo adoro.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film-cult stasera sulle tv gratuite: I SEQUESTRATI DI ALTONA (con la Loren che recita Brecht) – venerdì 30 marzo 2012