Seven, Iris, ore 21, 05.
Ci sono molti motivi per vederlo o rivederlo. Innanzitutto perché è di David Fincher, il regista di The Social Network sulla nascita e l’ascesa di Facebook, uno dei film migliori degli ultimi anni. Poi, perché è uno dei più bei film di sempre su un serial killer (oltre a M, il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang e pochi altri), anche meglio dell’ottimo ma sopravvalutato Il silenzio degli innocenti. Ultimo ma non trascurabile motivo: è interpretato dalla magnifica coppia Brad Pitt-Gwyneth Paltrow, allora anche fidanzati. Strani delitti si susseguono (il primo è quello di un obeso costretto a mangiare fino a distruggersi), dietro ci sono la mano e la mente di un assassino che segue un suo biblico disegno, ma quale? Una coppia di detective – il giovane (Pitt) e l’esperto (Morgan Freeman) – cercando di venire a capo dell’enigma, perché di enigma con relativi indizi lasciati dal killer si tratta. Visivamente inventivo e innovativo per i tempi (1995). Malato, allarmante, disturbante. Un film la cui statura è di molto cresciuta con il passare degli anni, fino a diventare un classico e un modello di riferimento. Un prototipo che è stato poi replicato e copiato infinite volte.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
4 risposte a Film imperdibili stasera sulle tv gratuite: SEVEN di David Fincher (venerdì 30 marzo 2012)