Cape Fear – Il promontorio della paura, Rai Movie, ore 22,50. Voto 7.
Uno di quei film alimentari che Martin Scorsese ogni tanto gira per incrementare il conto in banca e che gli riescono benissimo (vedi anche Shutter Island). Questo Cape Fear, del 1991 (a sua volta remake di un precedente Promontorio della paura del 1962), è realmente paurosissimo e capace come pochi di inchiodarti alla poltrona e procurarti qualche sano brivido. Robert DeNiro, sadico delinquente appena rilasciato di galera (sono i buchi del sistema carcerario), si mette a perseguitare un avvocato (Nick Nolte) colpevole, a suo dire, di non averlo degnamente difeso anni prima. Sicchè il legale e la famiglia (moglie e figlia) si ritrovano a essere bersagli del folle stalker, in un crescendo ansiogeno che sfocia nel massacro finale. Io me lo ricordo terrorizzante come pochi. De Niro scatenato: una belva.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email