La notizia, benché dubbia (e ripresa anche da questo blog con le dovute cautele e i necessari distinguo), aveva fatto subito il giro del web. Il francese Blog du Festival de Cannes – nulla a che vedere con il sito ufficiale della manifestazione – aveva messo in rete l’altro giorno la lista dei 24 film in concorso al prossimo Cannes, con largo anticipo rispetto alla comunicazione ufficiale che verrà data in conferenza stampa il 19 aprile. Una clamorosa indiscrezione, che il blog spiegava come una fuga di notizie: il sito ufficiale del festival aveva per sbaglio pubblicato la lista, cancellandola subito dopo. Tanto era bastato però perché la si riprendesse.
Ieri, interpellato da Deadline London, il delegato generale e direttore artistico del festival Thierry Frémaux ha smentito categoricamente, e con una certa indignazione, la veridicità dell’elenco: “Sono tutte falsità (this is all lies)”, ha tagliato corto. “Non c’è stata nessuna fuga di notizie su internet. La selezione è nella mia testa. È disgustoso giocare con simile cose, Cannes è un’istituzione e va preservata. C’è un codice di condotta per Cannes, e va rispettato. Coloro che non lo rispettano, non torneranno mai più a Cannes”. La faccenda ha assunto le dimension di un intrigo internazionale. L’autoproclamatosi Blog du Festival de Cannes, responsabile del leak, prende atto che si sarebbe trattato di una “blague” (qualcosa di ridicolo), però continua imperterrito a pubblicare la sua lista e ribadisce di averla ricevuta davvero da qualcuno (vedi pagina). Forse sarebbe il caso di ricondurre tutto alle sue reali domensioni, che sono quelle di un gioco o poco più. L’attesa per Cannes è tale che inevitabilmente si creano dei rumors e anche delle false notizie. Quanto false lo verificheremo il 19 aprile.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. La mia classifica parziale del concorso (10 film su 21)
- Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
- Cannes 2022. TCHAIKOVSKY’S WIFE (La moglie di Chaikovsky), un film di Kirill Serebrennikov. In zona premi
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
Iscriviti al blog tramite email