Grissom Gang – Niente orchidee per Miss Blandish, Rai Movie, ore 0,35.
La rampolla di un ricca dinastia newyorkese viene rapita – siamo negli anni Trenta – da una gang. Uno della banda perde la testa per lei e la ragazza ricambia. Ma il gioco rivelerà ambiguità insospettate. Tratto da un noir di Chase, Grissom Gang ricorda la storia vera di Emanuela Trapani e Renato Vallanzasca che ipnotizzò l’Italia negli anni Settanta. Filmato e firmato dal grande Robert Aldrich, quando uscì nel 1971 non ebbe la fortuna che meritava. Ormai Hollywood si era convertita a film come Easy Rider e Il laureato, e il sublime artigianato di un Aldrich appariva (ingiustamente) vetusto. Con Kim Darby, Tony Musante e una sorprendente Connie Stevens. Da rivalutare.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email