Matrix Reloaded, Italia 1, ore 23,15.
Secondo capitolo della trilogia Matrix, anzi, stando ai filologi e agli scrupolosi custodi dell’ortodossia matrixiana, la prima delle due parti di cui si compone il sequel, essendo l’altra e ultima parte Matrix Revolutions. Non c’è più la formidabile carica innovativa del primo film, quel suo issare lo sci-fi verso vette filosofeggianti mai tentate prima, con domande su cosa sia il reale e cosa il virtuale, e su cosa sia davvero la vita che viviamo o che crediamo di vivere. Neo il ribelle ha mosso guerra contro Matrix, il sistema di intelligenza artificiale messo a punto dall’uomo che si è però rivoltato contro di lui e l’ha ridotto in schiavitù. Stavolta Neo insieme a Morpheus deve difendere Zion, roccaforte dei rivoltosi, che sta per essere attaccata e annientata dalle forze del potere. Fortunatamente i due registi, i fratelli Larry e Andy Wachowski, si dimenticano spesso dei Grandi Interrogativi e ci riempiono gli occhi con scenografie mirabolanti e con combattimenti di arti marziali di corpi (o loro simulazioni, chissà) volteggianti nell’aria. I costumi all-black di Neo e accoliti aggiungono ulteriore forza figurativa. Matrix Reloaded non può essere all’altezza dell’originale e capostipite, se non altro perché viene a mancare l’effetto sorpresa, ma è un sequel che non tradisce le attese, girato con grinta e concentrazione, e senza sciatterie o mollezze da successo ormai raggiunto. È stato proprio poco dopo l’uscita di Matrix Reloaded che Larry Wachowski, uno dei due autori, ha incominciato a farsi vedere in pubblico in abiti femminili, primo passo di quel percorso che l’avrebbe portato al cambio di sesso e ad assumere il nome di Lana. Condizionale d’obbligo, perché la conferma ufficiale del cambio di genere non è mai arrivata, anche se Arianna Huffington nel 2009 ha postato su twitter una foto di lei con Larry ora Lana. E se lo dice Arianna.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film imperdibili stasera sulle tv gratuite: MATRIX RELOADED (lunedì 9 aprile 2012)