Becoming Jane – Il ritratto di una donna contro, Rai Movie, h. 21,05.
La Jane del titolo altro
non è che Jane Austen, scrittrice il cui culto negli ultimi decenni è cresciuto a dismisura. Il film ricostruisce la sua vita – prendendosi qualche libertà – nell’Inghilterra tra fine Settecento e primo Ottocento, e non ci sono solo bei costumi da periodo-movie, c’è anche il tentativo di penetrare il mistero di una giovane donna che in un posto qualunque riuscì a diventare un genio della leteratura e della narrazione. Per i devoti di Jane Austen (mi ci metto anch’io). Lei è quell’incantevole attrice che si chiama Anne Hathaway (i critici inglesi hanno però avuto parecchio da ridire sul suo accento impuro). C’è anche il James McAvoy di Espiazione, c’è soprattutto la grandissima Maggie Smith.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 26 film da vedere stasera in tv! (lunedì 23 luglio 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli