Il silenzio degli innocenti, la7, ore 21,30.
Il celeberrimo thriller-horror di Jonathan Demme che nel 1992 si portò via ben cinque Oscar, e i più importanti: miglior film, miglior regia, miglior attrice protagonista (Jodie Foster), miglior attore protagonista (Anthony Hopkins) e miglior sceneggiatura originale. En plein. A tutt’oggi Il silenzio degli innocenti resta la riuscita più alta di Jonathan Demme, che fissa addirittura un nuovo paradigma del noir e del crime-movie raccontando di Hannibal Lecter, il mostro cannibale incarcerato con tanto di mordacchia onde non divori altre vittime. Va a fargli visita, adeguatamente protetta, la detective Clarice (Jodie Foster), perché lui, col know-how che si ritrova, la illumini su un altro serial killer che sta facendo strage e la aiuti a catturarlo. Il rapporto sadomaso, ma anche di stima, e a un certo punto perfino di affetto, tra Hannibal e la fanciulla è la cosa migliore del Silenzio degli Innocenti, quello che lo eleva oltre la serialità del genere. Finale strepitoso, con Lecter che dai Caraibi telefona a Clarice annunciandole il suo prossimo pasto cannibale.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email