Malèna, Iris, ore 21,02 (segue alle 23,05, sempre su Iris, un altro film di Giuseppe Tornatore: Una pura formalità).
È venuto il momento di recuperare il maltrattato da noi Malèna di Giuseppe Tornatore, invece strepitoso successo sul mercato europeo e americano e definitiva affermazione internazionale di Monica Bellucci come nuovo simbolo della mediterraneità sensuale. Bellucci che qui è utilizzata al meglio, nella sua statuarietà e nel suo sex appeal incontenibile, come bellezza accecante in grado di intimorire e pietrificare ogni cosa e chiunque al suo apparire. Parla poco in Malèna la Bellucci, soprattutto si mostra, ed è spettacolare, in una storia che è quella, eterna, di una Sicilia dagli occulti e smodati appetiti sessuali, con gli adolescenti soggiogati dalla scoperta della femminilità. Siamo dalle parti di Malizia di Samperi, cui il titolo forse allude, con la differenza che Tornatore quel mondo e quel clima l’ha vissuto e respirato, e lo sa riprodurre come nessuno. Sì, è una galleria di stereotipi, ma signori, c’è sempre un brandello di verità negli stereotipi, anche se sepolto sotto un rete di segni depistanti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email