Il cinema ritrovato – Tatti Sanguineti presenta Fulci: ‘Sette note in nero’, Iris, ore 23,08.
Nell’ambito del ciclo Il cinema ritrovato che Iris dedica a uno dei maestri del nostro cinema di genere, Lucio Fulci (introduce, cura e commenta il guru Tatti Sanguineti), stavolta tocca a questo Sette note in nero: un thriller molto anni Settanta e molto post-Argento che gode di un culto sovranazionale. Non solo Quentin Tarantino lo considera un riferimento indispensabile, ma anche Pedro Almodóvar lo indica come uno dei suoi film preferiti di sempre (ricordo la sua lista su un numero speciale di Vogue France affidato alla direzione di Sofia Coppola, allora a Parigi a girare Marie Antoinette). Jennifer O’Neill è la moglie di un aristocratico che scopre di avere doti di veggenza. Un potere che la porterà ad avere a che fare con omicidi, cadaveri, misteri e sangue. Allucinato e morboso, come si conviene a un film di Fulci. Lui stesso lo considerava tra i suoi migliori.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email