La banda di Harry Spikes, Rai Movie, ore 22,50
Bellissimo, anomalo western diretto nel 1974 da quel gran professionista della macchina da presa che era Richard Fleischer, autore abbastanza sottovalutato nonostante ci abbia dato piccoli grandi film come questo e come L’altalena di velluto rosso e Lo strangolatore di Boston (per non parlare degli immensi successi presso le platee popolari di tutto il mondo quali I Vichinghi, Barabba e Viaggio allucinante). Harry Spikes è uno di quegli irresistibili ceffi che percorrono il West rapinando e infrangendo in vari modi la legalità, interpretato alla grandissima da uno degli attori simbolo degli anni Settanta, Lee Marvin. Rimasto ferito durante una delle sue imprese, Harry viene soccorso da tre ragazzi che si lasceranno affascinare da lui e dalla sua vita avventurosa, e decideranno di mollare la propria noiosa vita per seguirlo e diventare a loro volta banditi. Sarà l’inizio allegro di una vicenda che man mano si farà sempre più drammatica. La ribellione e la fuoruscita dall’orbita della vita regolare non pagheranno, e scorrerà il sangue. La formazione di tre ragazzi, e un adulto-mentore un po’ cialtrone che li introduce alla vita e insieme li tradisce e li conduce in un vicolo cieco. Un film che si poteva fare solo in quegli anni, quando ogni esistenza fuorilegge affascinava le masse degli spettatori e diventava modello di riferimento, quando ogni fuoruscita dalla normalità assumeva i tratti nobili della ribellione politica antisistema. La banda di Harry Spikes, con il suo pistolero contro tutto e tutti e con i suoi tre ragazzini affascinati dalla violenza e che scelgono la violenza, in realtà questo racconta svelandone, sottilmente, tutti gli inganni e i rischi. Un film che intercetta come pochi l’aria del suo tempo e prefigura profeticamente le derive violente di tanta meglio gioventù anni Settanta, americana ed europea. Occhio, uno dei tre ragazzi è Ron Howard, poi protagonista in tv di Happy Days e regista di film di enorme successo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email