Film-cult stasera sulle tv gratuite: E TU VIVRAI NEL TERRORE! L’ALDILÀ di Lucio Fulci (lunedì 23 aprile 2012)

Il cinema ritrovato: Tatti presenta Fulci: E tu vivrai nel terrore! L’aldilà, Iris, ore 23,04.
Continua su Iris il ciclo dedicato al maestro del B-horror italico (ma riverito in tutto il mondo) Lucio Fulci, curato, impaginato e presentato da Tatti Sanguineti con la competenza e la passione che sappiamo. Attenzione, secondo i più devoti al maestro tra i suoi film questo è il più fulciano di tutti, lui stesso lo amava molto. Un vertice, insomma, del suo cinema visionario, patologico, violentemente orrorifico. Perfino i malmostosi critici francesi di Positif ne parlarono bene, la Mostra del cinema di Venezia del 2004 l’ha recuperato e riproiettato, Quentin Tarantino ne ha curato personalmente la (tardiva) distribuzione negli Stati Uniti. Visione obbligatoria per i cefiliaci, dunque. 1981: in Louisiana (e già questo promette, essendo terra prossima ai Caraibi e agli zombi) una ragazza eredita un albergo dalla pessima fama, dove negli anni Venti un pittore era stato linciato dalla folla per sospetta stregoneria. Liza, laica com’è, mica ci crede tanto a certe storie, e progetta di restaurare l’hotel Sette Porte e rilanciarlo. Non sa che le Sette Porte del nome sono quelle dell’inferno, e che l’hotel è costruita proprio su uno di quegli ingressi. Si scateneranno dall’aldilà le forze del Male. Lucio Fulci ne parlò come di “un horror metafisico, lirico e sanguinosamente artaudiano” (lo riferisce Marco Giusti nel suo fondamentale, bellissimo Dizionario dei film italiani Stracult, Frassinelli ed.).

Questa voce è stata pubblicata in film, film in tv, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.