Metroland, Iris, ore 22,38.
Due amici nell’Inghilterra prima dei Beatles e della minigonna. Uno va a Parigi affascinato dall’esistenzialismo e dagli chansonnier (come in An Education), l’altro in Africa. Si ritroveranno molti anni dopo, e sarà il momento dei bilanci. Raccontato in flashback. Da un celebrato romanzo di Julian Barnes. Ambizioso, presentato a Venezia nel 1997. Ma Metroland non è diventato quel culto che si sperava. Però ci sono Christian Bale e Emily Watson. Interessante.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email