I guardiani della notte, Iris, ore 22,59.
Non sarà un capolavoro, ma è un film che fa capire la Russia tra anni Novanta e Duemila – la Russia post sovietica e post eltsiniana – molto più di un’inchiesta giornalistica. Sì, è un fantasy-horror-gotico-bellico che mette in scena in una Mosca livida e moderna la lotta eterna tra Bene e Male, incarnati rispettivamente dai Guardiani della Notte e dai Guardiani del Giorno. Ma i suoi segni e simboli ci svelano la contemporaneità. Diretto da quel Timur Bekmambetov che sarebbe poi volato a Hollywwod a dirigere l’Angelina Jolie di Wanted, I guardiani della notte fu un immenso successo in patria. Colpisce, a vederlo, l’immaginario ferrigno e aggressivo che lo domina, un repertorio di segni e simboli inquietanti che rievocano l’estetica sovietica e real-socialista, ma anche quella dei totalitarismi di destra del Novecento, e del più fanatico panslavismo. Demoni che continuano ad agitare l’anima russa profonda e ai quali il film dà corpo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film da non trascurare stasera sulle tv gratuite: il russo I GUARDIANI DELLA NOTTE (venerdì 27 aprile 2012)