Codice 46, Iris, ore 0,57.
Uno dei registi più eclettici e mutanto che ci siano, Michael Winterbottom, uno che passa dal period-movie (Jude) al noir estremo (The killer inside me) con assoluta naturalezza, stavolta – siamo nel 2003 – si butta sul dramma umanistico-fantascientifico e come sempre se la cava più che onorevolmente. Siamo in un futuro molto prossimo, dove la procreazione è soggetta a controlli e restrizioni (se c’è incompatibilità genetica non viene dato il permesso), il territorio è spezzato e separato da barriere per ragioni di sicurezza, superabili solo con adeguati permessi. Un mondo non così dissimile da quello in cui siamo immersi oggi, soprattutto per quanto riguarda la paranoia eugenetico-procreativa. La storia è quella di un ispettore delle assiocurazioni che indaga su una ragazza non così irreprensibile secondo le norme vigenti, forse una ribelle. Fantascienza inquietante; film che gode di grande credito presso un manipolo di entusiasti, da non perdere. Con Tim Robbins e Samantha Morton.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film da scoprire stasera sulle tv gratuite: CODICE 46 (venerdì 27 aprile 2012)