Sterminate ‘Gruppo Zero’, Rai Storia, ore 21,00.
Raro che capiti in tv, questo anomalo film di uno dei nomi della Nouvelle Vague, Claude Chabrol, stavolta lontano (almeno apparentemente) dal suo classico cinema della crudeltà applicato ad ambienti borghesi. Siamo nel 1973, in tempi di ribellismo e contestazioni violente. È proprio in quel periodo che la tedesca Rote Armate Fraktion teorizza e pratica la lotto armata al capitalismo, e le Brigate Rosse in Italia incominciano a farsi largo con le prime azioni dimostrative. C’è violenza politica nell’aria, e tanta, e Chabrol la intercetta e la materializza a modo suo in questo film. Francia: un gruppo terrorista antisistema di tendenze anarcoidi-nichiliste (si fa chiamare Nada) rapisce un diplomatico americano chiedendo un riscatto che servirà a finanziare l’attività militante. Chabrol mette apparentemente in scena un qualsiasi polar con le forze dell’ordine sulle tracce della banda di delinquenti, e relativo scontro finale, in realtà ci porta in un viaggio attraverso il fanatismo e la ferocia, attraverso abissi della psiche, stolidità e opacità morali non dissimili da quelli che più tardi esplorerà in Il buio della mente o Un affare di donne. Ma basterebbe il cast a fare di questo Sterminate ‘Gruppo Zero’ qualcosa di speciale: Lou Castel, che allora non mancava mai in film ribellistici, più la nostra Mariangela Melato come terrorista dai capelli rapati, più incredibilmente il macho re dei poliziotteschi Fabio Testi qui in un ruolo per lui insolito di antagonista. Uno dei pochissimi film che in quegli anni osò affrontare il terrorismo di matrice anarco-nichilista di sinistra, insieme a La terza generazione di Fassbinder. Andrebbe rivisto e confrontato con la recente, strepitosa serie televisiva girata da Olivier Assayas sul terrorista Carlos, ma anche con il film tedesco di qualche anno fa La banda Baader-Meinhof.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film imperdibili stasera sulle tv gratuite: STERMINATE ‘GRUPPO ZERO’ di Claude Chabrol (venerdì 27 aprile 2012)