La tigre e il dragone, Rai Movie, ore 21,05.
Il film, anno 2000, che ha imposto al grande pubblico dell’Occidente il wuxiapian, il cappa e spada con arti marziali venuto dall’Oriente. O meglio, dalla Cina. Non che fosse sconosciuto, anzi il genere era apprezzato fin dai tempi di Bruce Lee, ma solo da un pubblico di appassionati (maschi). Invece l’eclettico Ang Lee con La tigre e il dragone col suo tocco convince tutti, riuscendo nel miracolo di trascinare al cinema anche il pubblico familiare e femminile. E vince premi ovunque, compresi Golden Globe e qualche Oscar. Film fondamentale della scorsa decadem che ha aperto la strada ai successivi, grandi, sontuosissimi wuxiapian firmati Zhang Yimou (Hero, La città proibita, La foresta dei pgnali volanti).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email