Diary of the Dead – Le cronache dei morti viventi, Rai 4, ore 0,15.
Continua su Rai 4 l’omaggio al guru del cinema zombie-horror Cesare Romero. Questo è il penultimo in ordine di tempo (2007) dei sei film da lui dedicati ai suoi adorati mai-morti. Il pretesto stavolta è quello di un gruppo di studenti che sta girando un film horror: finiranno con l’imbattersi negli inevitabili morti viventi. La vicenda viene raccontata attraverso gli spezzoni lasciati dai ragazzi, siamo insomma dalle parti del mockumentary – anzi found footage come dicono i critici americani – alla Cloverfield e The Blair Witch Project. Lancioato in Amnerica con l’ambiguo claim Shoot the Dead, filma i morti. Stroncatissimo dai ragazzacci di certi siti filohorror, che accusano Romero di essere troppo vecchio. Quasi quasi vien vogli di difenderlo, lui e i suoi zombie che, a dire dei suddetti giovinastri, si muovono troppo lenti e non spaventano più nessuno.Ma come si permettopno, lui gli zombie li ha re-inventati.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email