Lanterne rosse, Rai Movie, ore 22,40.
Il film che lanciò il cinema cinese nei festival e poi sul mercato mondiale. Era il 1991, e la Cina era ancora post-maoista e non ancora quel gigante economico di oggi. Lanterne rosse incantò tutti, con il suo formalismo altissimo e la sua storia ambientata in una Cina anni Venti lontana ma non troppo, precomunista e ancora feudale. Protagonista, un signorotto che si può permettere un harem di concubine e indicare la prescelta con l’accensione di una lanterna rossa. Un rituale che inorridì le anime belle dell’Occidente e nello stesso tempo le deliziò. Quelle lampade vermiglie abbassate e sollevate folgorarono gli spettatori globali, soprattutto le spettatrici. Trionfo di Zhang Yimou, regista che si sarebbe dimostrato negli anni di un eclettismo sfrenato e incontinente, passando ai film d’avventura e perfino alla regia della cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Pechino. Trionfo anche della bellissima Gong Li e suo lancio internazionale. Leone d’argento alla Mostra di Venezia, dove sedusse legioni di giornalisti e soprattutto giornaliste, anche se qualcuno eccepì sull’eccessivo formalismo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
- Cannes 2022. NOSTALGIA, un film di Mario Martone. Per Favino missione impossibile
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2022. ARMAGEDDON TIME, un film di James Gray. Troppo levigato, troppo da Oscar
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film da rivedere stasera sulle tv gratuite: LANTERNE ROSSE (domenica 29 aprile 2012)