Scènes de crimes, Rai 4, ore 23,10.
Del 2000, segna l’esordio di un autor giovane, Frédéric Schoendoerffer, destinato di lì a qualche anno ad affermarsi definitivamente con lo spionistico Agents sécrets con la coppia Vincent Cassel-Monica Bellucci. Un noir, anzi un polar, nello stesso tempo molto francese e molto americano. Francese, perché i due detective che si muovono alla ricerca di una ragazza misteriosamente scomparsa non possono non ricordarci nel loro disincanto i flics di tanti film classici di Melville o Jacques Deray o José Giovanni. Americano, perché l’accelerazione del racconto, i movimenti convulsi e convulsivi, e virtuosistici, della camera (compresa l’immancabile steadycam, ovvio) rimandano al poliziesco e all’action hollywoodiano. Di quei film di genere straordinariamente ben girati di cui il cinema italiano è ormai quasi completamente privo. Man mano che i due poliziotti, Charles Berling e André Dussollier, si addentreranno nella loro indagine, emergeranno dettagli raccapriccianti, e un quadro allarmante di sangue e desolazione morale. Da vedere.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. La mia classifica parziale del concorso (10 film su 21)
- Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
- Cannes 2022. TCHAIKOVSKY’S WIFE (La moglie di Chaikovsky), un film di Kirill Serebrennikov. In zona premi
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
Iscriviti al blog tramite email