Ho visto Hunger Games in anteprima settimana scorsa, e l’ho trovato parecchio interessante. Imperfetto (troppo lungo ad esempio, due ore e mezzo di cui almeno 45 minuti di troppo), ma insolito, spiazzante, anomalo. Diverso e distante da tutti i blockbuster che abbiamo visto negli ultimi anni (Inception, Avatar, Il cavaliere oscuro, Twilight, Harry Potter ecc.). Uno strano oggetto cinematografico. Se ne riparlerà su questo blog con una recensione comme il faut. Intanto dico che da noi piacerà, ma con riserva (con molte riserve) e che faticherà a ripetere la marcia trionfale americana. Non è fracassone, la confezione non è glamourizzata, è minaccioso e inquietante. Cupissimo. Probabilmente beccherà il pubblico teenager e quello young adult, sensibile alle peripezie dei due protagonisti e pronto a identificarsi con loro, ma non credo che sfonderà tra gli adulti, anzi temo che lì ci sarà un vero e proprio rigetto. Difficile che diventi qui un fenomeno transgenerazionale come negli Stati Uniti. Non bastasse, si deve scontrare al box office con il ciclone The Avengers, che nei suoi primi giorni ha incassato l’iperbolica cifra di 8 e passa milioni di euro, record della stagione in Italia e non solo di questa stagione credo. Un rullo compressore (e il film il successo se lo merita). I distributori di Hunger Games hanno sbagliato il timing, avrebbero dovuto farlo uscire prima, non ci sarebbero stati concorrenti e il film avrebbe fatto il pieno del suo pubblico naturale, i giovani. Che invece così saranno risucchiati inesorabilmente dai Vendicatori della Marvel. Se poi gli incassi dovessero smentirmi, ne sarò ben lieto. Sono stato tra i pochi all’anteprima cui Hunger Games sia piaciuto.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Recensione: UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK di Woody Allen. Ritorno a Manhattan
- Il film imperdibile stasera in tv: UNA STORIA MODERNA: L’APE REGINA di Marco Ferreri (lunedì 9 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Film stasera in tv: THE NICE GUYS (domenica 8 novembre 2019, tv in chiaro)
- Il film imperdibile stasera in tv: BELLISSIMA di Luchino Visconti (domenica 8 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Film da non perdere stasera in tv: SLEUTH – GLI INSOSPETTABILI (sabato 7 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Pingback: 23 film stasera in tv (dom. 7 genn. 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli