Il primo bacio, Rai Movie, ore 1,45.
Nel ciclo Rendez-vous che Rai Movie sta meritoriamente dedicando al cinema francese degli ultimi anni, cinema spesso poco vistoi da noi, spunta stanotte questo Il primo bacio del 2009. Titolo banaluccio e appiattente dell’originale Les Beaux Gosses, per un film classicamente adolescenziale sui turbamenti e disadattamenti e sensi di inadedeguatezza di quell’età. Il regista Riad Sattouf viene dalle bandes dessinées e dirige con l’aria di uno che conosce bene ciò di cui parla, ma con più attenzione ai dettagli, ai singoli personaggi, alle rifiniture che all’architettura narrativa d’insieme. Poco male, seguiamo senza noia il liceale Hervé che si sente un po’ sfigato, ma poi incontra la bella Aurore ed è amore, oltre che un bell’incremento di autostima. Niente di nuovo, ma perché no? Ottimo successo in patria, e tanto di César vinto per la migliore opera prima. Con due attrici che è sempre un gran piacere vedere, Emmanuelle Devos (sarà tra un paio di settimane in giuria a Cannes) e Noémie Lvovsky. Da confrontare con un classico dei film adolescenziali francesi, Il tempo delle mele, di cui proprio stasera va in onda la parte seconda su la5
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email