Il cinema ritrovato. Tatti presenta Fulci: Aenigma, Iris, ore 23,05.
Continua su Iris il ciclo del lunedì sera su Lucio Fulci e il suo cinema a cura di Tatti Sanguineti. Questo è un tardo Fulci dell’87, in cui il maestro del gore all’italiana torna dopo qualche anno alle sua adorate atmosfere macabre e malate. Una ragazza angariata dalle compagne di collegio scappa e viene investita da una macchina. Finisce in un coma che somiglia a una possessione medianica: con la mente si mette in contatto con una compagna di collegio e ne fa lo strumento della propria vendetta. La scuola femminile come luogo chiuso di nequizie e sevizie, come teatro degli orrori: un classico del cinema di paura (vedi anche Suspiria) che Fulci revisiona a modo suo, con patologie della mente e della carne. Qualcosa del Brian De Palma (e dello Stephen King) di Carrie. Titolo notevolissimo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email