Bittersweet Life, Rai 4, ore 21,10.
Chi (come me) è riuscito la scorsa estate a vedere al cinema il sudcoreano Il buono, il matto, il cattivo, sarà rimasto rimasto soggiogato dalla sua visualità potente, dalla sua energia, dai suoi omaggi a Sergio Leone, dalla virtuosistica abilità del regista Kim Jee-woon nell’inventare uno scatenato western estremo-orientale. Ma già con questo precedente Bittersweet Life (del 2005, mentre Il buono, il matto, il cattivo è del 2009) Kim Jee-woon aveva messo a segno un’opera memorabile, restando sempre nei recinti del cinema di genere pur dilatandone i limiti ed estremizzandone i connotati, e stavolta si tratta nel noir, del crime movie. Il talentuoso coreano guarda a Occidente e al classicismo dei polar francesi di Jean Pierre-Melville, il quale a sua volta guardava a Oriente e all’icasticità, all’impassibilità ieratica e ritualizzata di certo cinema giapponese (non per niente uno dei suoi capolavori si chiama Le Samouraï), ed è un incrocio, quasi un labirinto, un vertiginoso gioco di specchi, di citazioni e di ricalchi tra Est e Ovest. Sun-woo conduce una vita apparentemente rispettabile come manager d’albergo, ma è in realtà al servizio di un boss del crimine organizzato. Riceverà da lui il delicato incarico di sorvegliare la sua fidanzata, sospettata di avere un amante. Ovvio che il sorvegliante si innamorerà della sorvegliata, e saranno guai. Una storia classica, messa in scena con uno smaglianto senso per l’immagine, con un’intensità visiva e un’eleganza che hanno trasformato questo film in un culto vero, globale. Da non perdere. Il protagonsita Byung-hun Lee diventerà poi il killer dandy di Il buono, il matto, il cattivo (impossibile dimenticarlo).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti di stasera (lunedì 4 novembre 2013) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli