Ieri qui nei corridoi di Cannes si è parlato soprattutto della conferenza stampa di presentazione della giuria che sarà oggi alle 14,30. L’evento più atteso di questa prima giornata di festival è proprio quello, il bisogna-assolutamente-esserci, scavalcando per importanza sia il film di apertura di Wes Anderson Moonrise Kingdom, sia i due docu dedicati a Woody Allen (W.A.: A Documentary) e Roman Polanski (R.P. A Film Memoir), per non parlare del film egiziano Baad El Makkea, magari molto interessante ma inesorabilmente in coda all’interesse del giornalista medio (e giornalista unico). Va bene che il presidente di giuria è uno dei nostri, Nanni Moretti, il che solletica pur sempre l’orgoglio nazionale, ma ci deve esere dell’altro, no? È che tutti noi aspettiamo finalmente di vedere seduti uno accanto all’altro quelli che sulla carta appaiono come i due poli opposti della giuria, le sue due anime anelanti a due stili di vita antitetici, due estetiche, forse due visioni di cinema inconciliabili. Il puritano Nanni da una parte, il fiammeggiante stilista parigino Jean Paul Gaultier dall’altra. Si ignoreranno? Si sorrideranno? Si parleranno? Cosa diranno e si diranno? Lo spettacolo è assai promettente, speriamo non deluda. Tenete conto che poi in giuria ci sono anche Ewan McGregor, Diane Kruger, Alexander Payne (qui l’elenco completo).
PS: Jean Paul Gaultier per colpa dei suoi impegni di giurato al festivali Cannes rischia di perdersi quello che è uno dei suoi show preferiti, l’Eurofestival, sublime baracconata glitter-camp con smodate e scosciate cantanti ukraine e moldave e cipriote, e assordante techno balcanica. Quest’anno si svolge a Baku (Baku! Azerbaigian!) il 22, 24 e 26 maggio, e coincide con la seconda settimana di Cannes. Che farà Gaultier? Cercherà lo stesso di vedersi le babushke russe già date per grandi favorite di quest’anno? Non gli verrà il dubbio di aver scelto il festival sbagliato?
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email