Dead Man’s Shoes. Cinque giorni di vendetta, Rai Movie, ore 22,30.
Revenge movie sospeso tra cinema di genere e autorialità. Lo firma nel 2004 il britannico Shane Meadows, che con il successivo This is England (uscito poco più di un anno fa anche in qualche cinema italiano) si sarebbe guadagnato fama, stima dei critici e parecchi premi. Richard è quasi un padre bis per il fratello minore Anthony, affetto da qualche problema mentale, lo protegge, lo preserva da pericoli e potenziali aggressori. Ma quando parte per arruolarsi nell’esercito, Anthony resta solo e diventa ben presto il bersaglio e il capro espiatorio di una banda criminale. Segue tragedia. Richard tornerà al paesello e si vendicherà dei colpevoli. Crime story con quel senso del lurido e dello squallore social-esistenziale che solo certi autori britannici riescono a trasmetterci. E con uno sguardo alle derive e alle devianze e marginalità sociali che di solito analoghi film americani non hanno. Un film da rivalutare.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email