Film d’amore e d’anarchia, ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza, Iris, ore 22,52.
Il secondo film della trilogia che Lina Wertmüller girò con la magnifica coppia Giancarlo Giannini-Mariangela Melato, qualcosa che, senza esagerazione, è entrato nella storia del cinema. Chilometrico titolo di solito abbreviato nel più snello Film d’amore e d’anarchia. Girato del 1973 (dopo Mimì metallurgico e prima di Travolti da un insolito destino, pur trasmesso stanotte da Iris), vede Giannini anarchico stralunato calare a Roma per attentare alla vita del Duce – siamo nell’Italia ormai fascistissima del 1932 – che viene ospitato e nascosto dalla prostituta Salomé (Melato) nel bordello in cui lavora. L’attentato non andrà ovviamente a buon fine, e il film diventa un pretesto per la Wertmüller per dipingere in chiave coloristico-grottesca secondo i suoi soliti modi una casa chiusa di allora, microcosmo in cui si rifletteva l’Italia mussoliniana con le sue vite piccole e i suoi sogni di grandeur coloniali (una delle ragazze del bordello viene chiamata Tripolina perché originaria della Libia). La Wertmüller, che sa essere regista indigeribile come pochi, qui è al suo meglio (o al suo meno peggio, fate un po’ voi).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
3 risposte a Film stasera sulle tv gratuite: FILM D’AMORE E D’ANARCHIA di LIna Wertmüller – lunedì 25 giugno 2012