The Truman Show, Rai 4, ore 22,50.
Ah signora mia, quant’è cattiva la tv. I reality, poi. Il film più amato da chi ama odiare la televisione, dipinta come il nuovo Moloch ingoiacoscienze. Mah, degli apocalittici in ogni campo e d’ogni risma ho sempre naturalmente diffidato, e tantomeno mi piacciono coloro che si scagliano a testa bassa e con veteroideologica compunzione contro il (presunto) strapotere di quello che in fondo resta un banale elettrodomestico, demonizzato invece oltre ogni misura e buonsenso. Mica ce lo ordina nessuno di accenderlo, siamo liberi di spegnerlo quando vogliamo, e allora? Ma torniamo a The Truman Show, 1998, di quel bravo regista però parecchio sopravvalutato che si chiama Peter Weir e che qui azzecca uno dei migliori risultati della sua gloriosa carriera, grazie anche alla sceneggiatura di Andrew Niccol, talentuoso australiano anche regista di Gattaca e del recente e sottovalutatissimo, e invece buono, molto buono In Time. La storia è stranota. Il buon ragazzo americano Truman Burbank (un Jim Carrey nel suo momentum) vive nel felicissimo isolotto di Seahaven. Sole e mare garantiti. Non sa che è solo un set televisivo in cui lui è stato scagliato dalla nascita, acciocchè la sua vita, ripresa in diretta attimo per attimo, diventasse spettacolo a uso delle masse intorpidite e malate di voyeurismo. Tutti quelli che lo cirondano sono attori, compresi coloro che lui crede siano i suoi genitori. Nella cabina di regia, il mefistofelico Christof (Ed Harris). Truman capirà, si risveglierà, si ribellerà. Apologo di un didascalicismo fin troppo smaccato, ma fu proprio questa sua estrema semplicità di messaggio a trasformarlo in un immenso successo al box office. Io non ne vado pazzo, però ammetto la sua carica anticipatoria e profetica. La tv oggi davvero assomiglia al Truman Show, il reality ne è diventato il genere egemone fino a consustanziarsi con lo stesso medium e colonizzarlo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film stasera sulle tv gratuite: THE TRUMAN SHOW (sabato 7 luglio 2012)