El dia de la Bestia, Rai Movie, ore 0,30.
Come ho già scritto più volte in questo blog, detesto lo spagnolo Alex De La Iglesia e il suo cinema turpe, sordido e sguaiato. Eppure la giuria di Venezia 2010 presieduta da Mister Tarantino gli assegno ben due (scandalosi) premi al suo tremendo Balada triste de trompeta, che in Italia sarebbe poi dovuto uscire con l’orrendo titolo di Ballata dell’odio e dell’amore e invece desaparecido. Se segnalo qui questo El Dia de la Bestia è perché il señor De La Iglesia è autore oggi al suo massimo, premiato e molto apprezzato. Dunque da conoscere e non trascurare, che i suoi film piacciano o dispiacciano. Guardiamoci allora questo suo horror anni Novanta intriso di satanismo, sangue e pseudoesorcismi con Anticristo incombente sul Natale. Guardate e magari sappiatemi dire. Attenzione, c’è Maria Grazia Cucinotta, e pure Gianni Ippoliti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email