Molto incinta****, Italia 1, ore 21,10.
Grande successo al box office (americano) del genio della commedia goliardo-sofisticata degli anni zero Judd Apatow. Una signorina trentenne con lavoro figo – Katherine Heigl, non propriamente la più simpatica delle attrici – resta incinta dopo una notte alcolica con un nerd senz’arte né parte, e senza voglia di averne, pure più giovane di lei. Decide di tenersi il bambino (un tempo nei film cool chi restava incinta senza volerlo abortiva, adesso, vedi anche Juno e il più recente 17 ragazze, si preferisce il pancione, e mi sa che forse è meglio così). Uno di quei film che, facendo ridere, raccontano però il proprio tempo più di certe dotte dissertazioni. Lui è Seth Rogen, reuccio della nuova bad comedy, visto quest’anno come amico smandrappato ma di gran cuore del protagonista malato di cancro in 50 e 50.
La valutazione in asterischi:
* pessimo, da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email