A Better Tomorrow II *****, Coming Soon (canale 49 dt), ore 21,00.
Sequel del 1987 di quell’A Better Tomorrow che l’anno prima aveva fondato il noir made in Hoing Kong e rivoluzionato i canoni del genere a livello internazionale immettendo una quantità di violenza (e la sua estetizzazione) mai vista. In questo secondo film anzi la violenza si alza di grado, le sparatorie diventano sempre più folli, le vittime centinaia. Alla regia ancota l’ìimmenso John Woo, vegliato e sorvegliato alla produzione da Tsui Hark. Stavolta però i due litigano parecchio e Woo firma, ma con qualche riserva. Torna anche la coppia dei fratelli-avversari del primo film, il malavitoso Ho colluso con la Triade e il poliziotto Ken. Sdegnosamente Ho rifiuta l’offerta fatta dalle forze dell’ordine di collaborare, ma poi si metterà a fianco del fratello per proteggerlo in una difficile indagine. Aumenta, oltre al tasso di violenza, anche quello di melodramma familiare. Si riesuma la figura di Mark, l’amico gangster di Ho morto nella prima puntata, tirando fuori dal cappello a cilindro un fratello gemello emigrato a New York. Grandissima scena finale con sparatoria. Dopo questo A Better Tomorrow 2 e il capostipite l’action mondiale, non solo quello hongkonghese, non sarebbe più stato lo stesso.
La valutazione in asterischi:
* pessimo, da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email