Borsalino****, Rai Tre, ore 23,20.
Uno dei più grandi successi di sempre del cinema francese. Anno: 1970. Regia: Jacques Deray, che dirige la magnifica coppia maschile Jean-Paul Belmondo-Alain Delon, entrambi allora all’apice della propria carriera. La storia è quella di un’alleanza tra due gangster nella equivoca e torbida Marsiglia del 1930 per dare la scalata al potere criminale in città. Gessati, cravatte enormi, Borsalino in testa. Belle macchine, bellissime donne. Da vedere e rivedere. Il personaggio di Alain Delon si chiama Roch Siffredi, ed è da lui che la nostra massima pornostar ha preso il nome. Il sottotesto, assai interessante, è quello dei due galli, i due maschi alfa dello star system francese Delon e Belmondo che la smettono di farsi la guerra e. come i due protagonisti, decidono di allearsi almeno per un film. Fu un trionfo, ovviamente.
La valutazione in asterischi:
* pessimo, da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 12 film stasera in tv (giov. 13 luglio 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli