Red Rock West ****, Rai Movie, ore 21,00.
Film del 1993 di un certo status di quel John Dahl che due anni dopo avrebbe dato il più celebre L’ultima seduzione con Al Pacino, riuscito rifacimento del genere glorioso del noir con dark lady. Noir è anche Red Rock West, dove un ragazzotto senz’arte né parte che gira l’America con la sua scalcinata macchina si ritrova in un paesotto del Wyoming e viene scambiato da un tizio per il killer da lui assoldato. Obiettivo: uccidere la moglie. Il nostro finge di essere il sicario, prende i soldi e poi va a dire tutto alla signora. Seguiranno sviluppi inaspettati, twist e colpacci di scena come si conviene a questo tipo di cinema. Dahl ha parecchia sensibilità per i grandi proprotipi anni Quaranta come La fiamma del peccato e Il postino suona sempre due volte, e qui la tira fuori a dovere. Niente male. Il vagabondo è un Nicolas Cage ancora abbastanza sopportabile, il vero killer (che poi si paleserà) è Dennis Hopper, la donna Lara Flynn Boyle. (Il plot ricorda abbastanza nettamente l’ultimo, bellissimo film di William Friedkin, Killer Joe, visto l’anno scorso a Venezia, o meglio, è Killer Joe ad assomigliare molto a Red Rock West).
La valutazione in asterischi:
* pessimo, da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email