Porte aperte, La7, ore 23,45.
Un Gianni Amelio del 1990, prima dei suoi grandi successi, tratto da Sciascia. Una storia molto siciliana su un giudice che nella Palermo fascista cerca di salvare un condannato alla pena di morte. Con un Volontè maturo e ormai depurato dei suoi tic espressionistici. Cinema civile ma non predicatorio né declamatorio. Sobrio. Alla Amelio, appunto.
La valutazione in asterischi:
* pessimo, da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email