300 ****, Italia 1, ore 21,10.
Tratto da un graphic-novel di Frank Miller, di cui si conserva l’incisività grafica e l’effetto bidimensionale, 300 diventerà una pietra miliare e una vera rivoluzione tecnico-stilistica del fumetto in cinema. Zack Snyder fa un grandisssimo lavoro e reinventa il genere peplum, accentuando la coreografia e la scenografia della violenza che già c’era in Il gladiatore di Ridley Scott. Narrativamente popolare, visualmente sofisticato. Come un piugno di spartani fermarono alle Termopili l’esercito venuto da Oriente (salvando – e fondando sulla differenza tra i due mondi – l’Occidente). Gerald Butler mostra pettorali e bicipiti come un super eroe postmoderno e diventa una star. La contrapposizione d’immagine tra i rudi e seminudi Spartani e gli iperdecorati e decadenti Persiani è fantastica. Più passa il tempo e più la statura di 300 cresce. Importante. Occhio, c’è anche Michael Fassbender.
La valutazione in asterischi:
* pessimo, da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
2 risposte a Film stasera sulle tv gratuite: 300 (venerdì 20 luglio 2012)