Conan il barbaro ****, Italia 1, ore 23,35.
Il film che creò Schwarzenegger, soprattutto che sdoganò nel cinema popolar-globale le mitologie muscolar-superomistiche fino a quel momento demonizzate e relegate nelle sottoculture di destra estrema. Epopea pre-istorica di selvaggeria inaudita, tra fuochi, fumi, nebbie, sangue, corpi feriti e insultati, armi primitive che tagliano squartano uccidono. John Milius disegna con il pretesto della saga fantasy uno dei suoi adorati universi darwiniani dove la forza è tutto. Film barbarico nella sua essenza. A suo modo un capolavoro che farà da riferimento a centinaia di videogames e film successivi (penso ad esempio al sublime Valhalla Rising di Refn). Colpo di genio del Dino De Laurentiis americano che lo produsse (era il 1982) nonostante il parere contrario di molti. Sceneggiatura, sarà il caso di ricordarlo, di Oliver Stone.
La valutazione in asterischi:
* pessimo, da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email