Vanità e affanni (In the presence of a clown) *****, Rai Tre, ore 1,00.
Uno dei film per la tv che Ingmar Bergman girò dopo quel memorabile Fanny e Alexander che aveva segnato, per sua dichiarazione, il suo addio al cinema. Protagonisti due ricoverati in un ospedale psichiatrico. Uno di loro, Carl, vorrebbe girare un film, l’amico Osvald gli dà una mano affittando un teatro e offrendosi come interprete. Il resto è puro Bergman, che è qui (anno 1997) in uno dei suoi ultimi, quasi testamentari lavori. Con il suo attore-totem Erland Josephson e Pernilla August.
valutazione in asterischi:
* da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email