Reinas – Il matrimonio che mancava *, Rai 5, ore 21,15.
Scusate, ma io lo destesto, questo film spagnolo del 2005 che rappresenta, nei toni della commedia movidesca sguaiata e sgangherata, tutto ciò che di fastidioso c’è (meglio: c’era) nello zapaterismo: un arrogante senso di superiorità etica verso il resto del mondo e soprattutto verso noi cugini italiani culturalmente sottosviluppati, la hybris della rivoluzione senza limiti del desiderio, il matrimonio gay esibito come simbolo della nuova ispanicità e di evoluzione social-antropologica. Reinas è uno dei tanti sottroprodotti della movida e dell’almodovarismo (lo firma Manuel Gómez Pereira), senza naturalmente il talento del signor Pedro della Mancha. Cinque mamme alle prese con i matrimoni omosessuali dei loro figlioli in un grande albergo. Con due attrici simbolo del cinema della Spagna liberata del dopo franchismo, Carmen Maura e Marisa Paredes. No grazie. Ormai questo film è un relitto del passato, con quella Spagna piena di sè così lontana dalla Spagna in crisi abissale di oggi.
valutazione in asterischi:
* da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email