Fortapàsc ***, regia di Marco Risi. Rai Storia, ore 21,00.
Rivalutare Marco Risi. Dopo gli anni folgoranti di Mery per sempre, Ragazzi fuori e Il muro di gomma, è incappato nel flop dell’Ultimo capodanno e il suo nome è finito sulla lista nera degli autori dimenticati e rimossi. Fortapàsc è il suo penultimo, al solito sottostimato film (2008), ricostruzione della vita coraggiosa e della morte per camorra del giovane giornalista del Mattino di Napoli Giancarlo Siani. Apparentemente un onesto prodotto paratelevisivo e politically correct. Ma Marco Risi va oltre l’agiografia e ci consegna un ritratto allarmante dello sfascio di certa Italia, e lo fa con un nerbo raro nell’estenuato e furbesco cinema italiano. Un mafia-movie (o se preferite un antimafia-movie) d’autore.
valutazione in asterischi:
* da evitare
** evitabile
*** vedibile
**** da vedere
***** indispensabile
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Il film da vedere stasera in tv: il doc SALINGER – Mistero del giovane Holden (ven. 20 marzo 2015 – tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli