La messa è finita, la7d, ore 21,10.
Lo dichiaro subito: non mi piace Nanni Moretti, non mi è mai piaciuto, fatico a sopportare il suo narcisismo estremo, la sua autoreferenzialità ancorchè sapientemente dissimulati in un “discorso” di impegno politico e di indignazione morale. In La messa è finita dell’ormai remoto 1985 Moretti è un improbabile pretino (mai visto un prete così) alle prese con le vite e anche i drammi dei suoi parrocchiani. Gi amici che aveva lasciato prima di partire per una lontana missione ora hanno vite segnate o devestate, il padre ha preso una sbandata per una ragazza, la madre è caduta in depressione. Un panorama di macerie esistenziali e spirituali. Nel suo ultimo film Habemus Papam, Moretti è tornato in ambito religioso, addirittura in Vaticano, mettendo in scena il Papa, senze però calarsi nei suoi panni e riservandosi invece la parte dello psicanalista del pontefice.
Per acquistare su Amazon il Dvd di questo film, cliccare qui.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email