L’albero di Antonia, la7d, ore 23,10.
Tremendo. Ilustrazione pedissegua a opera della regista olandese Marlen Gorris del teorema vetero-femminista e sessiata a rovescio secondo cui il mondo migliore è quello di sole donne per le donne, governato dale donne, e gli uomini via, che non facciano disturbo, o al massimo che facciano da fuchi e comparse inoffensive. Eppure, apparso nel 1995, questo film ebe un successo travolgente in tutto il mondo vincendo perfino l’Oscar come migliore film straniero e il premio del pubblico al Toronto Festival. Mah. Antonia torna con la figlia Danielle nel paesino natale d’Olanda ai tempi della ricostruzione e dela rinascita post bellica. Il momento più adatto per ricominciare e mettere su una famigliona-tribù con a capo le donne, sognando il matriarcato un tempo imperante nella società degli umani e poi perduto nel corso dei millenni per colpa del bieco potere maschile e della. Qualche decennio di storia e di storie all’interno di questa comune al femminile. No grazie.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
4 risposte a Film da evitare stasera sulle tv gratuite: L’ALBERO DI ANTONIA (venerdì 24 agosto 2012)