Scoprendo Forrester, Rete 4, ore 23,00.
Quasi un self-remake di Will Hunting da parte del regista Gus Van Sant, che anche qui si ritrova a trattare la storia di un ragazzo talentuoso cresciuto in un ambiente difficile e che deve solo trovare l’occasione e le persone giuste per esprimere le sue potenzialità. Jamal, cresciuto nel paradigmatico Bronx, è un ragazzo black ugualmente versato, e ottimamente versato, sia nella scrittura che nel basket. Ma quando ci prova per una borsa di studio, lo respingono non credendo sia lui l’autore di una prova scritta tanto impeccabile. Intanto si sstabilisce una strana alleanza e una strana amicizia tra lui e Forrester, uno scrittore che vive volontariamente recluso e lontano dai media, genere Salinger per intenderci. Dopo il loro incontro qualcosa cambierà in entrambi, e niente sarà più come prima. Van Sant alle prese con le sue storie di adorati adolescenti un po’ ribelli un po’ difficili, anche se stavolta non sono biondi come nei suoi film più famosi. Sean Connery è il vecchio scrittore (ed è anche il produttore del film).
Per acquistare su Amazon il Dvd di questo film, cliccare qui
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email