Con tempismo perfetto, venerdì 14 settembre la fascia cinefila notturna di Rai Tre, Fuori Orario, manda in onda San Zimei (Tre sorelle) di Wang Bing, film made in Hong Kong che registra la durissima vita di tre sorelle ragazzine in un villaggio di alta montagna della Cina più povera ed estrema (siamo a 3200 metri di altitudine, condizioni quasi proibitive, vita al limite della sopravvivenza animalesca). In parte doc etnografico, in parte (soprattutto) storia dolorosissima delle tre piccole sorelle senza mamma, e con un padre lontano. Due ore e 35 di cinema rigoroso e implacabile, ma anche a modo suo un mélo familiare, un racconto dickensiano, un feuilleton, uno sguardo sulla condizione infantile che ha qualcosa di desichiano. Se ce la fate, non perdetevelo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Recensione: CAFARNAO, un film di Nadin e Labaki. I nuovi misérables sono a Beirut | Nuovo Cinema Locatelli