Tra le centinaia di film presentati all’ancora in corso Festival di Toronto c’è anche Mama, horror diretto da Andy Muschietti, ma prodotto da quel gran talento del cinema fantastico che è il messicano Guillermo Del Toro. A renderlo non perdibile è la presenza dell’attrice più brava e interessante oggi in circolazione nel cinema americano, secondo me la numero uno, insomma Jessica Chastain, la moglie-madre di The Tree of Life e Take Shelter, la finta svampita di The Help. Solo che qui rinuncia clamorosamente ai capelli rossi, suo vero e proprio marco di fabbrica, per farsi mora con caschetto. Ecco foto e trailer, e decidete voi se ci guadagni o ci perda. Secondo me un po’ ci perde, ma fare l’attrice è anche essere un po’ mutanti, e stando solo al cinema recentissimo mi viene in mente analoga trasformazione operata da Amanda Sayfried, attrice di acclarata biondità, pure lei apparsa irriconoscibile con caschetto scuro (à la manière dell’Anna Karina godardiana) nel bello e sottovalutato In Time di Andrew Niccol. In Mama Chastain è una giovane donna che insieme al compagno si prende cura di due bambini misteriosamente scomparsi anni prima in un bosco (Del Toro si sa adora boschi, foreste e altri intrichi botanici) e finalmente ritrovati. Ma dovrà fare i conti con un pesante segreto.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=g4BBYoyPoEk&w=560&h=315]
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email