U Turn – inversione di marcia, Rai 4, ore 23,12.
Un Olver Stone del periodo più selvaggio, quello della metà anni Novanta quando, oltre a questo film, realizzò anche il tremendo (in ogni senso) Natural Born Killers. Mai stato un regista dalla mano leggera, qualunque soggetto trattasse, figuriamoci quando mette in scena gentaglia, killers, delinquenti di vario ordine e grado, ammazzamenti e mutilazioni come in questo caso. Lo scivolamento nel truculento e nel porn della violenza è sempre in agguato. Però, meglio un Oliver Stone così, diciamo naturalmente estremo e brutale, di quello che ideologizza, fa l’impegnato, sposa le più improbabili e demenziali conspiracy theories, va a intervistare dittatori narcisi. Fra l’altro, il suo nuovo film Le belve (Savages), uscito qualche mese fa in America con buoni esiti e nei nostri cinema dal 25 ottobre prossimo venturo, segna il suo ritorno al cinema sanguinolento e muscolare, e non è niente male, anzi rischia di diventare il meglio della sua produzione recente. Quanto a questo U Turn, anno 1997, racconta di un delinquentello specializzato in gioco d’azzardo, un Sean Penn non ancora bi-oscarizzato, che mentre sta andando a Las Vegas (dove se no?) si ritrova bloccato da un guasto alla macchina in un qualche sprofondo laggiù nell’Arizona più desolata. Incontra una donna, una Jennifer Lopez ancora in fase di lancio e ancora sopportabile, che assomiglia molto alle dark lady di tanto cinema gloriosamente noir del passato, la quale naturalmente irretisce il nostro, in fondo ingenuo, giocatore. Il marito di lei (Nick Nolte) gli propone di ucciderla, lei contropropone di ucciderle il marito. Insomma, ci sono tutte le premesse per un bel jeu de massacre, con colpi e contraccolpi di scena. Con quell’aria smargiassa, bulla, strafottente, in fondo ragazzinesca, che ha sempre Oliver Stone quando si cimenta e confronta con il sangue. Ci sono anche Joaquin Phoenix, Billy Bob Thornton e Jon Voight, e scusate se è poco.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email